Badante convivente: ecco come, perché e con quale spirito bisogna prendersi cura dei propri cari anziani costretti a casa
Se i tuoi genitori anziani hanno bisogno di aiuto per stare al sicuro e in salute, potresti non essere sicuro di come gestire la situazione. Capire le loro esigenze, capire le opzioni e prendere decisioni può sembrare opprimente. Concentrarsi su qualcosa di concreto ti aiuta a sentirti più in controllo della situazione. Usa questi passaggi per trasformare il vago problema di “i miei genitori anziani hanno bisogno di aiuto” in un piano pratico e realistico per aiutare mamma o papà a essere il più sani e felici possibile. Prendersi cura di un genitore può sembrare opprimente perché non sei sicuro di cosa debba essere fatto esattamente. Per risolvere questo problema, fai un passo indietro per capire di quanto aiuto ha bisogno il tuo genitore nella vita di tutti i giorni.
Quanto supporto stanno già ricevendo in ciascuna categoria e di quanto aiuto hanno realisticamente bisogno per rimanere sani e salvi? Annota tutto su un quaderno di assistenza in modo da poter tenere traccia delle loro esigenze e capire quali servizi sono necessari. Ad esempio, supponiamo che tuo padre stia gestendo il diabete e le malattie cardiache, non abbia altre famiglie nelle vicinanze, sia abbastanza isolato in una zona rurale e odi cucinare da solo. Inoltre, vivi in tutto il paese, quindi avrà bisogno di aiuto con la gestione dei farmaci, il trasporto e i pasti. Per fornire il supporto di cui ha bisogno, potresti assumere un autista per gli appuntamenti e le commissioni del medico, organizzare consegne di generi alimentari o pasti e assumere un assistente domiciliare per preparare i pasti e assicurarsi che stia prendendo le sue medicine. Se comunque credi di non farcela da solo, puoi sempre chiamare e assumere una badante convivente professionista.
Badante convivente: un aiuto necessario a casa tua, se hai genitori molto anziani e / o malati di cui devi occuparti
Nessuno vuole perdere il controllo della propria vita, specialmente qualcuno che è già preoccupato di perdere l’indipendenza. Ecco perché è così importante coinvolgere il più possibile i tuoi genitori quando pianifichi le loro cure. Questo li aiuta a vederti più come un partner piuttosto che come qualcuno che si precipita per apportare modifiche. È probabile che all’inizio siano resistenti, quindi probabilmente ci vorranno più conversazioni. Finché non sono in pericolo immediato, cerca di non forzare i cambiamenti troppo rapidamente. Potresti voler iniziare con approcci meno intrusivi e aumentare il livello di aiuto man mano che procedi. A meno che non si tratti di una situazione di emergenza, abituali ad accettare aiuto concentrandoti su uno o due bisogni critici. Dopodiché, aggiungi lentamente fino a quando non ottengono tutto l’aiuto di cui hanno veramente bisogno. Non importa cosa, prendersi cura di un adulto più anziano costerà denaro. È una buona strategia per stimare i costi futuri in modo da essere preparati. Pensa alle cure mediche di cui potrebbero aver bisogno, al costo della loro potenziale situazione di vita (come la vita assistita o il trasferirsi con te) e i costi quotidiani come cibo, forniture per l’assistenza, modifiche alla sicurezza della casa, ecc. Una volta che hai un’idea della loro posizione finanziaria, saprai se saranno in grado di permettersi le cure di cui hanno bisogno o se avranno bisogno di aiuto finanziario.