Prima di procedere all’esecuzione materiale di una ristrutturazione Milano e provincia, è necessario realizzare un progetto. Questo non è obbligatorio in tutti i casi, dipende molto dal tipo di intervento, ma è consigliabile per molti motivi.
Primo tra tutti quello di tenere monitorati i costi, facendo sì che si innalzino improvvisamente: perciò il progetto tutela il cliente da questo tipo di imprevisto. Come per ogni cosa della vita, una piccola infarinatura della materia può servire a monitorare le persone che lavorano per te. Certo, non è necessario che tu sia un architetto, quando puoi pagarne uno, ma sapere più o meno come funziona una ristrutturazione Milano e provincia può essere un valido strumento per comprendere se le cose vengono fatte a regola o no. Per questo devi sapere che è un progetto è sempre composto da tre settori: il primo spiega con precisione quali lavori intendi far eseguire e verranno realizzati,
il secondo include i disegni e le relazioni specialistiche a riguardo, e la terza prevede un elenco dettagliato delle quantificazioni metriche e la previsione dei costi. Il progetto è il punto di riferimento, la base di partenza dialogica tra te e la ditta che eseguirà i lavori.
In base al progetto la ditta riuscirà a fare un preventivo molto preciso ed attendibile (oltre che dar ad essa la possibilità di strutturare l’intervento in base alla propria organizzazione interna) e il cliente sarà più tutelato.
Questo progetto viene redatto da un tecnico specializzato: che sia un architetto, un geometra, o ingegnere dovrà essere regolarmente iscritto al suo albo professionale.
Trovare un giusto equilibrio
Come dicevamo sopra ora che abbiamo il progetto una parte davvero importante della ristrutturazione Milano e provincia è già fatta. Infatti come spiegavamo sopra la ditta che avrà il progetto in mano potrà fare un preventivo molto preciso è attendibile. Ora il punto sarà cercare la ditta Che è adatta a noi, Questo significa che dovremmo cercare molte ditte che ci facciano molti preventivi E poi scegliere in base a quello che ci conviene Di più. Naturalmente il lato economico è molto importante anche se non dovrebbe essere l’unico, nel senso che magari potremmo anche trovare un’azienda che ci sembra molto conveniente perché ci ha fatto un bel preventivo ma se poi questa azienda già quando andiamo a parlare durante il colloquio conoscitivo ci sembra fatta da persone non propriamente competenti e a naso anche meno affidabili chiaramente dovremmo pensarci due volte prima di accettare. Infatti spesso le persone quando provano a risparmiare e hanno un progetto finiscono poi per sprecare i soldi. Perché? Perché magari hanno trovato un servizio poco soddisfacente che li costringerà poi a tornarci sopra e spendere altri soldi.
Magari trovi un’impresa per rifare il tuo bagno, spendi poco, sei contento, poi le mattonelle del bagno si rompono dopo qualche anno e sei costretto o costretta a trovarne un’altra e farci altri lavori.
Bisogna trovare il giusto equilibrio tra parte economica e parte di professionalità e tutto andrà bene.
Per maggiori informazioni: ristrutturazionimilano.org